Grazie ad un’adeguata comunicazione aziendale è possibile migliorare il clima in azienda, rendere i propri dipendenti fieri e promotori dell’azienda e dei valori della stessa. In questo modo, tutte le risorse si sentono coinvolte attivamente nello sviluppo aziendale e si sostengono a vicenda come in uno stormo.
Questo risultato si può raggiungere attraverso un lavoro mirato fatto di strategie e piccoli passi, e Bee (R)Evolution accompagna i suoi partner nell’identificazione e nell’attuazione di piani di azione efficaci ed adeguati, poiché ha tra i suoi obiettivi quello di migliorare le condizioni lavorative secondo la filosofia aziendale.
Grazie ad un’adeguata comunicazione aziendale è possibile migliorare il clima in azienda, rendere i propri dipendenti fieri e promotori dell’azienda e dei valori della stessa. In questo modo, tutte le risorse si sentono coinvolte attivamente nello sviluppo aziendale e si sostengono a vicenda come in uno stormo.
Questo risultato si può raggiungere attraverso un lavoro mirato fatto di strategie e piccoli passi, e Bee (R)Evolution accompagna i suoi partner nell’identificazione e nell’attuazione di piani di azione efficaci ed adeguati, poiché ha tra i suoi obiettivi quello di migliorare le condizioni lavorative secondo la filosofia aziendale.
Per fare ciò Bee (R)Evolution si impegna ogni giorno a migliorare la comunicazione aziendale attraverso la definizione di obiettivi chiari e raggiungibili, con percorsi di Formazione e di Coaching dedicati a tutto l’organico aziendale, per avere effetti positivi su ogni singolo anello della catena e sull’intero meccanismo.
Fanno parte di questo percorso di Formazione e Coaching le seguenti attività:
“Per qualunque modello organizzativo o teoria manageriale il punto di partenza e il banco di prova sono costituiti dal successo dell’impresa.”
(Bartezzaghi, Spina, Verganti, Organizzare le PMI per la crescita)
A prescindere dalla grandezza di un’azienda, dall’area geografica in cui si trova, dal settore e dal prodotto/servizio che offre, il successo o l’insuccesso aziendale è direttamente influenzato dall’efficacia dell’organizzazione al suo interno.
Per qualunque modello organizzativo o teoria manageriale il punto di partenza e il banco di prova sono costituiti dal successo dell’impresa.
(Bartezzaghi, Spina, Verganti, Organizzare le PMI per la crescita)
A prescindere dalla grandezza di un’azienda, dall’area geografica in cui si trova, dal settore e dal prodotto/servizio che offre, il successo o l’insuccesso aziendale è direttamente influenzato dall’efficacia dell’organizzazione al suo interno.
La ricerca della massimizzazione dei profitti, della riduzione dei costi, dell’implementazione di strategie ad hoc, passano attraverso una definita, chiara e condivisa identità aziendale.
Inoltre, quanto più sono compresi i valori, i processi, i punti di forza e di debolezza, e gli obiettivi che l’azienda stessa si pone, tanto più l’azienda acquista competitività e forza sul mercato.
Anche oggi, possiamo prendere ad esempio il caso dell’azienda Rossi (nome di fantasia) e dell’azienda Bianchi (altro nome di fantasia) che competono nello stesso settore e territorio: la prima è guidata dai principi del fondatore, da oltre 30 anni, che si basano su un approccio produttivo conservativo (“si è sempre fatto così!”). Di fronte alle esigenze del mercato in continuo cambiamento, la direzione della Rossi ricorre allo straordinario dei dipendenti, mantenendo una struttura completamente verticalizzata, produttivamente rigida, i cui investimenti sono principalmente rivolti all’acquisto della materia prima e per lo stipendio dei dipendenti.
L’azienda Bianchi, nel corso degli ultimi 30 anni, ha ciclicamente svolto delle analisi di valutazione della propria azienda, scoprendo ogni volta nuove opportunità di crescita e di miglioramento.
Partendo da un approccio innovativo, ha creato le condizioni favorevoli per ottenere la massimizzazione della propria efficacia e delle proprie potenzialità, facendo fronte alle emergenze e alle difficoltà del mercato con strumenti di flessibilità, e aprendosi a nuove opportunità di business.
Le scelte effettuate da Bianchi hanno influenzato positivamente la motivazione del personale, la gestione delle risorse umane da parte del management, le relazioni interpersonali all’interno e all’esterno.
I principali risultati ottenuti riguardano la prosperità del fatturato, la riduzione di costi dovuti a turn over, assenteismo, qualità, e il livello di innovatività raggiunto.
Bee (R)Evolution, specializzata in Consulenza e Formazione, accompagna le aziende nel cogliere le opportunità che spesso mettono in moto cambiamenti di gestione, processo e/o prodotto/servizio, e spingono verso l’innovazione.
Attraverso l’autovalutazione, che comprende sia la comprensione delle esigenze, sia l’analisi dei processi aziendali, delle procedure e delle risorse interne, Bee (R)Evolution guida e supporta l’azienda nell’iter di cambiamento e nello sviluppo delle competenze organizzative e gestionali.
Gli strumenti che proponiamo sono quelli che permettono una mappatura dei processi e dei flussi aziendali, tale da mettere in evidenza i punti di forza e le criticità, e forniscono una chiave di lettura da punti di vista diversi della situazione attuale.
È allo stesso modo fondamentale comprendere il livello delle performance in relazione ai risultati aziendali, attraverso l’identificazione di chiari indicatori di prestazione (KPI) e dei trade-off che ne definiscono il miglioramento o il peggioramento.
Una delle parti più delicate e importanti del processo è quella che riguarda la definizione degli obiettivi, che porta la vision aziendale su un terreno di concretezza e ne traccia la strada, a partire dalla situazione attuale fino alla realizzazione dell’ultimo degli obiettivi.
Il percorso di cambiamento di un’impresa comporta inoltre un ripensamento delle logiche di interazione con il cliente, lo sviluppo di capacità di ascolto non solo della sua voce, ma soprattutto dei suoi bisogni espressi o inespressi, che danno la possibilità di liberare la creatività aziendale e di provocare la domanda, e non solo di reagire ad essa.
Bee (R)Evolution ha lo scopo di supportare le imprese tramite le seguenti attività:
Bee (R)Evolution individua la Pianificazione e Time Management come la capacità di estrazione, elaborazione e analisi dei dati, l’organizzazione spaziale e temporale delle attività, delle risorse umane, dei materiali e dei macchinari, unite a strumenti efficaci e tecniche di gestione.
Tutto questo fa sì che la capacità produttiva incontri la richiesta effettiva e la soddisfi appieno, ottimizzando le potenzialità e riducendo gli sprechi.
Bee (R)Evolution individua la Pianificazione e Time Management come la capacità di estrazione, elaborazione e analisi dei dati, l’organizzazione spaziale e temporale delle attività, delle risorse umane, dei materiali e dei macchinari, unite a strumenti efficaci e tecniche di gestione. Tutto questo fa sì che la capacità produttiva incontri la richiesta effettiva e la soddisfi appieno, ottimizzando le potenzialità e riducendo gli sprechi.
Le competenze, quelle vere, che sono in possesso del personale specializzato dedicato alla pianificazione delle attività produttive, necessitano di essere affiancate da nuove capacità di leggere e interpretare i dati sempre più velocemente, in modo da cogliere nuove opportunità e da liberare creatività nel trovare nuove soluzioni.
In questo scenario, l’uomo può sempre arrivare laddove la macchina non può.
Bee (R)Evolution ha come obiettivo la formazione di Planner riconosciuti, capaci e consapevoli del contesto in cui operano.
Per fare questo, il processo di Consulenza e Formazione passa attraverso le seguenti attività:
“ È importante notare che vendere non vuol dire, solamente, fornire al cliente ciò che al cliente serve e che avrebbe, comunque comprato da un altro; significa, soprattutto, indurre il cliente a un acquisto che, probabilmente, non avrebbe effettuato senza l’approccio emotivo, il rapporto di fiducia, la presentazione entusiasta del venditore.”
(Eugenio Caruso)
Per diventare un venditore vincente occorre possedere alcune doti fondamentali: operare in sintonia con le proprie capacità, dedicando amore ed entusiasmo alla propria vocazione, sperimentando la propria forza al meglio delle proprie possibilità.
“ È importante notare che vendere non vuol dire, solamente, fornire al cliente ciò che al cliente serve e che avrebbe, comunque comprato da un altro; significa, soprattutto, indurre il cliente a un acquisto che, probabilmente, non avrebbe effettuato senza l’approccio emotivo, il rapporto di fiducia, la presentazione entusiasta del venditore.”
(Eugenio Caruso)
Per diventare un venditore vincente occorre possedere alcune doti fondamentali: operare in sintonia con le proprie capacità, dedicando amore ed entusiasmo alla propria vocazione, sperimentando la propria forza al meglio delle proprie possibilità.
In un ambiente fortemente competitivo, il venditore si pone sempre nuove sfide che lo portano a muoversi oltre i propri limiti: vive di competizione ed il risultato del suo operato è tangibile e visibile nell’immediato. Un ordine non acquisito è un ordine acquisito dal concorrente. Un cliente perso è un cliente guadagnato dal concorrente.
Bee (R)Evolution riconosce l’importanza di tale ruolo aziendale all’interno dell’area commerciale e propone percorsi di Formazione e Coaching mirati a:
I nostri Team Member Bee (R)Evolution hanno un’esperienza ventennale a livello internazionale nel commercio di beni e servizi ed offrono le loro competenze in supporto all’area commerciale:
Il progetto è una modalità di lavoro che diventa essenziale adottare quando si vuole realizzare un risultato unico, che non è mai stato realizzato in precedenza, e si ritiene indispensabile che tutte le forze e le risorse siano concentrate e tese ad esso in un arco temporale definito.
Il progetto è una modalità di lavoro che diventa essenziale adottare quando si vuole realizzare un risultato unico, che non è mai stato realizzato in precedenza, e si ritiene indispensabile che tutte le forze e le risorse siano concentrate e tese ad esso in un arco temporale definito.
Seguono alcuni esempi di interventi in cui il progetto è la scelta più adeguata:
Il progetto nasce quindi dalla volontà di cogliere delle opportunità, e tale volontà porta con sé la capacità di gestire in anticipo le informazioni, i vincoli, e le leve differenzianti.
Per questo è necessario sviluppare tre attitudini:
Bee (R)Evolution offre la Formazione e la Consulenza in ambito di gestione dei progetti con lo scopo di supportare le imprese nelle seguenti attività:
Per noi di Bee (R)Evolution lavorare per progetti ha il vantaggio di concentrare le energie, il tempo e le risorse in maniera focalizzata, per realizzare risultati e cambiamenti in tempi brevi, creando un salto sistemico e strutturale rispetto al miglioramento incrementale, consigliabile soprattutto quando la spinta innovativa non produce più performance di successo.
Iniziare una nuova attività oggi richiede attenzione, preparazione e la comprensione di un contesto in continuo cambiamento.
Bee (R)Evolution è qui per dare supporto attraverso il Coaching, la Consulenza e la Formazione per mettere l’imprenditore e il Team in condizioni di valutare e prendere le decisioni, fissare degli obiettivi raggiungibili e chiari, perseguire dei piani di azione concreti, in diversi ambiti aziendali.
Iniziare una nuova attività oggi richiede attenzione, preparazione e la comprensione di un contesto in continuo cambiamento.
Bee (R)Evolution è qui per dare supporto attraverso il Coaching, la Consulenza e la Formazione per mettere l’imprenditore e il Team in condizioni di valutare e prendere le decisioni, fissare degli obiettivi raggiungibili e chiari, perseguire dei piani di azione concreti, in diversi ambiti aziendali.
© 2020 QDdesign. All rights reserved
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.